Nato nel 1589 a Roma Morto nel 1623 a Venezia all'età di 34 anni
L'artista fu allievo di Lodovico Cigoli. A Mantova, dove dal 1611 fu pittore della corte ducale dei Gonzaga, creò le sue opere più note come gli affreschi nel duomo e in S. Andrea. Nel 1621 si trasferì a Venezia, dove la sua opera era da tempo richiesta e apprezzata, ma vi morì poco dopo. Tra le sue opere più significative vi è la Maddalena ammirabile nella Galleria Doria Pamphilj di Roma.
con il dipinto ad olio su tela "Maddalena penitente" del 1617-1619
Ingrandisci la foto
Altro:
dipinto "Bacco e Arianna sull'isola di Nasso" databile nel periodo 1610 - 1623 dipinto "Pesca miracolosa di Tobia" databile nel periodo 1610 - 1623 dipinto "San Giacomo Maggiore" databile nel periodo 1610 - 1620 (Collezione M. Serra)
Opere di Domenico Fetti a Firenze
Clicca sul seguente bottone per conoscere dove si trovano le sue opere a Firenze