Nato nel 1599 a Siviglia - Spagna Morto nel 1660 a Madrid all'età di 61 anni
E' stato un pittore spagnolo, il più importante tra quelli presenti alla corte di Re Filippo IV di Spagna. Sin dalle opere giovanili dimostra una particolare predilezione per le scene di vita popolare dove sono evidenti i forti contrasti chiaroscurali che denunciano l’influenza del pittore italiano Caravaggio. Nel 1623 Velázquez si trasferisce dalla nativa Andalusia a Madrid dove diviene in breve tempo il pittore più stimato a corte. Importante per la sua formazione professionale sono due viaggi di studio in Italia nel 1629 e nel 1649. Ritornato definitivamente a Madrid, inizia la fase matura dell’attività dell'artista, documentata da grandi opere, tra le quali una serie di ritratti dei membri della famiglia reale di Spagna, di altri importanti personaggi dell'Europa del tempo ed anche di persone comuni, attività che raggiunse il suo vertice massimo con la realizzazione del capolavoro del 1656 Las Meninas (ovvero, le damigelle di corte) e Las hilanderas (le filatrici).