Nato nel 1420 a Firenze Morto nel 1497 a Pistoia all'età di 77 anni
Inizia la sua carriera come collaboratore di Ghiberti a Firenze e del Beato Angelico a Roma e a Orvieto. Il coronamento della sua opera è la Cappella dei Magi nel Palazzo dei Medici con il fiabesco Viaggio dei Magi, ciclo di dipinti commissionati da Cosimo de' Medici. Seguono le scene bibliche del Camposanto di Pisa e le Storie di Sant'Agostino a San Gimignano. Eseguì anche pitture su tavola, come la Madonna fra angeli e santi (Londra, National Gallery) o la Madonna col bambino (San Gimignano, Sant'Andrea).
con l'affresco S. Antonio da Padova tra due donatori nella terza cappella della navata sinistra. E' quanto rimane di un ciclo di affreschi che un tempo decoravano l'intera cappella (1454-1458)