Nato nel 1675 a Venezia Morto nel 1759 a Roma all'età di 84 anni
Noto anche come Niccolo e Niccolò è stato un architetto italiano. Allievo per lungo tempo di Carlo Fontana, collaborò con lui a Roma all'ampliamento dell'istituto di San Michele a Ripa e nella ricostruzione della Basilica dei Santi Apostoli. Tra il 1719 e il 1723 si trasferì in Russia, dove fu impiegato dallo zar Pietro il Grande come architetto di corte. I suoi principali lavori di questi anni sono i disegni per Ekaterinenthal, residenza presso Tallin, per il palazzo di Costantino a Strelna e per le fontane dei giardini della reggia di Peterhof nei pressi di San Pietroburgo. Tornato a Roma, nel 1725, entrò a far parte dell'Accademia di San Luca. A questi anni risalgono alcune delle sue più importanti commissioni, come quella dell'ampliamento di Palazzo Colonna nel 1730.