Prese parte alla costruzione dei monumenti
-
Piazza del Campidoglio
-
riprogettò completamente la piazza, disegnandola in tutti i particolari e facendola volgere verso la Basilica di San Pietro, nuovo centro politico della città
-
Palazzo Farnese
-
dopo la morte di Antonio da Sangallo il Giovane continuò i lavori e dal 1546 al 1549 realizzò il cornicione la balconata centrale e parte del cortile interno
Elenco di monumenti con opere di Michelangelo Buonarroti
-
Cappella Sistina
-
con l'affresco della volta eseguito dal 1508 al 1512 e l'affresco della parete di fondo con il famoso Giudizio Universale realizzato dal 1535 al 1541
Ingrandisci la foto
-
Palazzi Vaticani
-
con l'affresco della volta della cappella Sistina eseguito dal 1508 al 1512 e l'affresco della parete di fondo con il famoso Giudizio Universale realizzato dal 1535 al 1541
Ingrandisci la foto
Non ci sono opere in evidenza
Prese parte alla costruzione di:
Bastione del Belvedere delle Mura Vaticane (fortificazioni, Cinquecento),
Convento e chiostri dei Certosini presso Santa Maria degli Angeli e dei Martiri (conventi-chiostri, Cinquecento),
Nicchione della Pigna e Cortili dei Palazzi Vaticani (palazzi, Cinquecento),
Palazzo Senatorio (palazzi, Cinquecento),
Ponte Rotto (ponti, Cinquecento),
Porta Flaminia (porte, Cinquecento),
Porta Pia (porte, Cinquecento),
Portale di villa Caffarelli (edifici, Cinquecento),
Torre San Michele (torri, Cinquecento),
Villa Giulia (ville, Cinquecento),
Altre opere nei monumenti:
Basilica di Santa Maria in aracoeli (basiliche, Trecento),
Basilica dei Santi XII Apostoli (basiliche, Settecento),
Santa Maria della Pace (chiese, Seicento),
Basilica di Sant'Andrea della Valle (basiliche, Seicento),
Castel Sant'Angelo (castelli, Quattrocento),