Altre opere nei monumenti:
Santi Domenico e Sisto (chiese, Seicento),
Santi Carlo e Biagio ai Catinari (chiese, Seicento),
Palazzo dei Conservatori (palazzi, Cinquecento),
Santa Maria dell'Anima (chiese, Cinquecento),
Basilica di Santa Maria degli Angeli alle Terme (basiliche, Cinquecento),
Palazzo Altemps Riario (palazzi, Quattrocento),
Santissimo nome di Gesù o Chiesa del Gesù (chiese, Cinquecento),
Basilica di San Pietro in vaticano (basiliche, Cinquecento),
Cappella di palazzo Barberini (cappelle, Seicento),
Convento e chiostro dei minimi francesi di Santissima Trinità dei Monti (conventi-chiostri, Cinquecento),
Palazzo Medici Lante (palazzi, Cinquecento),
San Giacomo alla Lungara o in settignano (chiese, Seicento),
Altre opere nei Musei:
Musei Capitolini,
Altro:

affresco "San Giacomo Maggiore" databile nel periodo 1640 - 1662 (Chiesa di S. Giacomo in Settignano)

dipinto "Bacco e Arianna" databile nel periodo 1630 - 1662 (Collezione Andrea Busiri Vici)

dipinto "Banchetto degli dei per le nozze di Peleo e Teti" databile nel periodo 1630 - 1662 (Collezione Barberini)

dipinto "Borea rapisce Orizia" databile nel periodo 1630 - 1662 (Collezione Lemme)

dipinto "Carità romana" databile nel periodo 1630 - 1662

dipinto "Elemosina di san Tommaso da Villanova" databile nel periodo 1630 - 1662

dipinto "Giaele uccide Sisara" databile nel periodo 1630 - 1662 (Collezione Lemme)

dipinto "Incoronazione di spine"

dipinto "Papa Urbano VIII conclude la pace nello Stato ecclesiastico" databile nel periodo 1630 - 1662 (Collezione Barberini)

dipinto "Putti" databile nel periodo 1630 - 1662

dipinto "Santa Cecilia" databile nel periodo 1630 - 1662 (Pinacoteca Capitolina)

dipinto "Sibilla" databile nel periodo 1630 - 1662