Monumenti commissionati:
Basilica di Santa Maria in aracoeli (basiliche, Trecento), Convento e chiostri dei Certosini presso Santa Maria degli Angeli e dei Martiri (conventi-chiostri, Cinquecento), Fontana con stemma di Pio IV a piazza Capponi (fontane, Cinquecento), Fontana di porta Cavalleggeri (fontane, Cinquecento), Fontane di Palazzo Borromeo (fontane, Cinquecento), Logge Vaticane e Cortile di San Damaso presso i Palazzi Vaticani (palazzi, Cinquecento), Nicchione della Pigna e Cortili dei Palazzi Vaticani (palazzi, Cinquecento), Palazzina di Pio IV o di Borromeo ora Ambasciata italiana presso la Santa Sede (edifici, Cinquecento), Palazzo della Sapienza (palazzi, Cinquecento), Passetto di Borgo (fortificazioni, Quattrocento), Porta Flaminia (porte, Cinquecento), Porta Pertusa (porte, Cinquecento), Porta Pia (porte, Cinquecento), Porta San Pellegrino (porte, Quattrocento), Rilievi della demolita Porta Angelica (porte, Cinquecento), Stemma di Pio IV presso porta Nomentana (targhe, Cinquecento), Stemma di Pio IV presso Porta S. Spirito (targhe, Cinquecento), Torre San Michele (torri, Cinquecento),