Il museo si articola in 2 piani, con 12 sale per ogni piano poste sul lato ovest e nord del
Palazzo Braschi. Altre sale ospitano una biblioteca, una mostra di carrozze d'epoca.
Il museo espone dipinti, disegni, sculture (perlopiù raffiguranti papi), incisioni, fotografie, mobili, realizzati con legni pregiati e pietre preziose, carrozze e portantine, ceramiche e medaglie che spaziano in un periodo tra il XVIII ed il XIX secolo.
La collezione dei quadri comprende opere di grande valore artistico, tra cui rilevante è la serie di pitture realizzate tra il Cinquecento e l’Ottocento per celebrare cerimonie e feste civili e religiose.
Le sculture e la raccolta di disegni e acquerelli testimoniano l’attività di alcuni tra i principale artisti romani.
Incisioni e libri antichi descrivono la topografia e la vita sociale di Roma.