Città: Roma C.A.P.: 00186 Indirizzo: c.so Vittorio Emanuele II, 166 (Centro Storico) Zona: Rione VI Parione
Orario: Martedì-domenica 9.00-19.00; chiuso lunedì Ingresso: € 5,50 (€ 4,50 ridotto) cumulativo con museo di Roma € 11,50 (ridotto € 9,50)
Telefono: 060608
Le informazioni pubblicate possono subire dei cambiamenti. Si suggerisce di verificare previo contatto telefonico.
Contiene la Collezione di sculture antiche che nel 1905 il barone Giovanni Barracco diede alla città. Con un numero limitato di opere sufficientemente rappresentative offre un sintetico panorama della storia della scultura antica.
E' formato da una prestigiosa collezione di sculture antiche (arte egizia, assira, cipriota, greca, etrusca, romana) che il barone Giovanni Barracco donò al Comune di Roma nel 1905. L'arte egizia è rappresentata a partire dalle più antiche dinastie (3.000 a.C.) fino all'epoca romana. Vi si possono ammirare preziose lastre assire, ornamento parietale dei palazzi, del VII e VI secolo a.C. Una rarità per i musei italiani è la sezione dedicata all'arte cipriota, della quale sono esposti alcuni oggetti di raro interesse, come la testa di Eracle del VII-VI secolo a.C.. L'arte greca vanta numerosi originali, tra cui opere del grande artista Policleto del V secolo a.C.. Per l'arte romana si segnala la testa di un fanciullo esempio della ritrattistica privata del I secolo d.C.. Chiude il percorso un mosaico policromo proveniente dalla prima basilica di San Pietro a Roma, datato al XII secolo d.C..
Di grande valore archeologico. Probabilmente il luogo dove, alle idi di marzo del 44 a.C., si consumò l'agguato fatale a Giulio Cesare ... Dista 335 metri
Anche chiamata Santa Maria in Vallicella si trova nel cuore del centro storico di Roma. Ricca di bellezze artistiche è legata all'opera di San Filippo Neri ... Dista 375 metri
Chiamata anche San Giacomo degli Spagnoli è una delle rare chiese quattrocentesche di Roma, che però ha subito, nel corso dei secoli, numerose modifiche e ... Dista 179 metri
Esempio di architettura rinascimentale a Roma. Il palazzo è di proprietà della Santa Sede e ospita attualmente il Tribunale della Sacra Romana Rota, la Pon ... Dista 118 metri
Il palazzo, detto "il dado", per la mole elegante e compatta, è da molti considerato il più imponente e bello di Roma. Oggi è sede dell’Ambasciata di Franc ... Dista 293 metri
Grandioso monumento considerato un capolavoro dell'architettura romana. E' uno dei simboli di Roma, uno dei monumenti antichi meglio conservati del mondo, ... Dista 394 metri
La chiesa in stile barocco, caratterizzata dalla facciata in travertino e dall'alta cupola considerata una tra le più belle di Roma, è ricca di numerose op ... Dista 331 metri
E' una piccola chiesa che si distingue per la sobria facciata neoclassica del Valadier ed il singolare interno secentesco del De Rossi ... Dista 56 metri
Altro
Ampia e interessantissima raccolta di sculture, pitture e oggetti di uso quotidiano che documentano la vita e la fisionomia della città dal medioevo fino a ... Dista 53 metri