Ha sede nel Palazzo Brancaccio. Fondato nel 1957, si è formato con acquisti statali, scambi, donazioni e con la raccolta reperti frutto di scavi condotti in Iran, Afghanistan e Pakistan.
L’esposizione permanente si articola nelle sezioni: Indiana, Islamica, Medio Oriente Antico, Tibet e Nepal, Sud-Est asiatico ed Estremo Oriente.
All'induismo sono riferite le sculture della sezione Indiana. Dalla Thailandia, Cambogia, Birmania e Indonesia provengono quelle della sezione del Sud-Est asiatico. Dalla Spagna provengono gli esemplari della sezione islamica, che spazia dall'VIII al XIX secolo.
Si segnalano i dipinti su stoffa tibetani, i vasi cinesi della dinastia Shang e Zhou e le xilografie giapponesi.
Archivio fotograficoAccesso disabiliArchivio storicoVisite guidateBibliotecaAudioguide