Categoria: palazzi Data: 1622 / 1890 Periodo: Ottocento (Caratterizzato dal Romanticismo (prima metà del secolo) e dal Realismo (seconda metà del secolo))
E' la sede dell’Ambasciata statunitense. E' chiamato anche Palazzo Margherita, poiché fu la residenza della regina madre, venne eretto in stile neorinascimentale da Gaetano Koch alla fine dell’Ottocento per il principe Boncompagni Ludovisi, sul luogo della scomparsa Villa Ludovisi; di questa resta una parte assai rimaneggiata addossata all’attuale palazzo ottocentesco.
Nonostante sia di dimensioni importanti è una chiesa poco conosciuta per il fatto di trovarsi in un quartiere monopolizzato da ministeri, banche ed uffici, ... Dista 159 metri
E' nota soprattutto per le cinque cappelle sotterranee in cui è ospitato il cosiddetto Cimitero dei Cappuccini. Nel Convento ospita il museo della Provinci ... Dista 267 metri
La chiesa che costituisce uno dei capolavori del Barocco a Roma è conosciuta anche perchè in essa si può ammirare, nella Cappella Cornaro, la statua di San ... Dista 344 metri
Artistico
Raccoglie opere d'arte di grandi maestri della pittura italiana e straniera dal XII al XVIII secolo, provenienti principalmente dalle collezioni Corsini, C ... Dista 329 metri