Categoria: memoriali Data: 1929 / 1949 Periodo: Novecento (Caratterizzato da vari movimenti fra i quali l'Espressionismo, il Cubismo, il Futurismo, l'Astrattismo)
Indirizzo: Piazzale Ugo La Malfa
(Centro Storico) Zona: Rione XII Ripa
La statua di Mazzini, eroe del Risorgimento italiano, realizzata da Ettore Ferrari nel 1929, fu sistemata in Piazzale Ugo La Malfa in occasione del centenario della Repubblica Romana.
Bell'esempio di architettura medioevale. E' una delle basiliche romane più importanti. Nel suo portico si trova la famosa Bocca della Verità. ... Dista 405 metri
La Bocca della Verità nella Basilica di Santa Maria in Cosmedin è considerata una delle più grandi curiosità di Roma attraendo ogni anno migliaia di visita ... Dista 405 metri
Il Circo Massimo, è la più grande struttura per lo spettacolo costruita a Roma. Dedicato alle corse di cavalli era lungo 600 metri e largo 140 ... Dista 139 metri
Simbolo dell'antichità, è un grande museo all'aperto che permette di visitare, durante il giorno, una delle parti più antiche della città di Roma con i res ... Dista 383 metri
La chiesa di S. Prisca, sorge sul luogo di una casa romana che secondo la leggenda avrebbe ospitato S. Pietro. Conserva nella cripta un capitello cavo usat ... Dista 241 metri