Categoria: domus Data: 193 / 211 Periodo: Imperiale (Successivo al periodo Repubblicano caratterizzato dal rinnovamento monumentale di Roma con superbe dimore (Domus Aurea) e splenditi edifici (Pantheon))
Fu realizzata sotto Settimio Severo a sud-est dello Stadio Palatino sul colle Palatino dopo l’incendio del 191. Gli interventi effettuati consistettero nell’ampliamento della Domus Augustana e nella costruzione delle Terme Severiane e di un imponente ninfeo, il Septizodium, stupenda creazione architettonica a sette ordini sovrapposti di nicchie, decorata con marmi pregiati e con statue, totalmente demolita nel Cinquecento.
Il Circo Massimo, è la più grande struttura per lo spettacolo costruita a Roma. Dedicato alle corse di cavalli era lungo 600 metri e largo 140 ... Dista 209 metri
Simbolo dell'antichità, è un grande museo all'aperto che permette di visitare, durante il giorno, una delle parti più antiche della città di Roma con i res ... Dista 73 metri
Sorge sul luogo dove, nel 575, san Gregorio Magno trasformò la propria casa in un monastero. A sinistra della chiesa ci sono tre oratori a memoria del mona ... Dista 298 metri
La chiesa di S. Prisca, sorge sul luogo di una casa romana che secondo la leggenda avrebbe ospitato S. Pietro. Conserva nella cripta un capitello cavo usat ... Dista 541 metri