San Francesco a Ripa

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
San Francesco a Ripa - abcRoma.com
Multimedia
Galleria fotografica - Foto del monumento con una breve descrizione
Non ci sono video del monumento

Descrizioni
E' situata in Trastevere.
Originariamente appartenuta, assieme all’annesso convento del X secolo, ai Benedettini, dei quali fu più volte ospite san Francesco, la chiesa passò nel 1229 ai Frati Minori che intrapresero nel Cinquecento vari interventi di rifacimento.
La chiesa fu interamente ricostruita da Mattia De Rossi alla fine del Seicento.

Vi sono sepolti:
Agnese Maratti, Alberto Ottavio Barbolani, C. Gherardi, Camilla Pallavicini, Caterina Poggioli, fra Bartolomeo da Sanluzz, G. Ricci Pallavicini, Gioacchino Costa, Giovanni Battista Rospigliosi, Giuseppe Pallavicini, Innocenzo Chiusa, L. Cardelli, Lazzaro Pallavicini, Ludovica Albertoni, M. Ricci, N. Calvi, N. Grappelli, O. Spinola, Orazio Mattei, S. Brandi, Stefano Pallavicini, Tommaso Raggi
L'interno è molto semplice e diviso in tre navate da numerosi pilastri. Le navate laterali ospitano tre cappelle ognuna.
Custodisce nella Cappella Paluzzi Albertoni uno dei capolavori della scultura barocca, "l’Estasi di Beata Ludovica Albertoni", intensa opera scolpita dal Bernini in vecchiaia.
Nell’oratorio si trova la tomba del grande pittore Giorgio De Chirico.

Personaggi e Opere

Artisti ed opere in evidenza


Giovanni Lorenzo Bernini

Altri artisti presenti


Francesco De Rossi detto Cecchino Salviati (Pittore) con la pala d'altare "Annunciazione" databile nel periodo 1530 - 1535.
Altri: Camillo Pistrucci (Architetto), Carlo Fontana (Architetto), Domenico Guidi (Scultore), Domenico Maria Muratori (Pittore), Domenico Morandi (Pittore), Ercole Ferrata (Scultore), fra Angelo da Pietrafitta (Pittore), fra Bernardino da Iese (Incisore), fra Diego Carei (Pittore), fra Secondo da Roma (Pittore), Francesco Corallo (Pittore), Gaspare Celio (Pittore), Giacomo Mola (Architetto), Giovanni Battista Gaulli detto Baciccia (Pittore), Giovanni Battista Ricci (Pittore), Girolamo Lucenti (Scultore), Giuseppe Bartolomeo Chiari (Pittore), Giuseppe Legnani (Pittore), Giuseppe Mazzuoli (Scultore), Giuseppe Passeri (Pittore), Giuseppe Rusconi (Scultore), Lorenzo Masucci (Pittore), Lorenzo Ottoni (Scultore), Luca Carimini (Architetto), Marten De Vos (Pittore), Nicola Michetti (Architetto), Onorio Longhi (Architetto), Paris Nogari detto Romano (Pittore), Pietro Cavallini detto Romano (Pittore), Simone Vouet (Pittore)
Non ci sono committenti in evidenza

Presero parte alla realizzazione


Mattia De Rossi (Architetto) fece una totale ristrutturazione risalente alla fine del Seicento.
Giuseppe Sarti (Architetto)

Giochi

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Santa Cecilia in Trastevere
Non ci sono musei nelle vicinanze
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

In Google nelle tue ricerche su Roma aggiungi la parola abc.
Esempio:
Otterrai nei risultati pagine di questo sito


VETRINA





abcAlberghi.com
Alberghi d'Italia


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner