Data:1603 / 1701 Indirizzo:Piazza di San Francesco d'Assisi
Ricca di sculture, custodisce uno dei capolavori della scultura barocca, la statua della Beata Ludovica Albertoni, intensa opera del Bernini ...
Data:682 Indirizzo:Via del Velabro
Piccola chiesa dedicata ai San Giorgio i cui resti giacciono sotto l'altare. Nel 1993 è stata vittima di un attentato che la distrusse quasi interamente. N ...
Data:1519 / 1734 Indirizzo:Via Giulia
E' una basilica minore dedicata a san Giovanni Battista patrono di Firenze e fu edificata come chiesa nazionale dei fiorentini a Roma ...
Data:1609 / 1660 Indirizzo:Via di Monserrato 62a
Chiesa barocca di Roma. Da ammirare la splendida Cappella Spada dal raffinato gioco di marmi policromi e dalle forme armoniose ...
Data:1597 / 1860 Indirizzo:Clivo Argentarius
Dall’interno si raggiunge, sotto la chiesa, un ambiente adibito a carcere (il Carcere Mamertino), che, secondo una tradizione medievale, vide la prigionia ...
Data:1629 / 1734 Indirizzo:Piazza di San Gregorio magno
Sorge sul luogo dove, nel 575, san Gregorio Magno trasformò la propria casa in un monastero. A sinistra della chiesa ci sono tre oratori a memoria del mona ...
Indirizzo:Piazzale del Verano 3
Facente parte del ristretto numero delle cinque basiliche patriarcali, le più antiche e importanti, è situata a ridosso del cimitero del Verano. Ospita al ...
Indirizzo:Piazza di San Lorenzo in Lucina
E' una delle più antiche chiese cristiane di Roma. Conserva ancora numerosi elementi medioevali come il portico con colonne di granito e capitelli ionici e ...
Data:1614 Indirizzo:Via Sacra
La facciata barocca, opera di Orazio Torriani, si affaccia su un portico formato da dieci colossali colonne in marmo dell’antico Tempio di Antonino e Faust ...
Data:1565 / 1574 Indirizzo:Via Panisperna
Sorge sul luogo dove fu martirizzato San Lorenzo. Per la posizione, fuori dai più abituali itinerari turistici, è poco conosciuta ...
<<
<
1
2
...
9
10
11
...
32
33
>
>>
Vai alla pagina
Ricerca Monumento
(*) Digita anche solo parte del nome ad es. "Col"
per ricercare "Colosseo". Se non digiti nulla vengono visualizzati tutti i monumenti