Data:28 a.C. Indirizzo:Piazza Augusto imperatore
Il Mausoleo di Augusto è il più grande sepolcro a pianta circolare conosciuto, con un diametro di circa 87 metri ...
Data:107 / 113 Indirizzo:Via Alessandrina
Considerati nell'antichità una delle meraviglie del mondo classico, oggi mostrano solo una piccola parte del loro splendore. I Mercati Traianei possono ess ...
Data:1885 / 1911 Indirizzo:Piazza Venezia
Grandioso monumento edificato nel 1885 su progetto dell'architetto G. Sacconi per celebrare il cinquantenario del Regno d'Italia ...
Data:1450 / 1938 Indirizzo:Piazza Navona
Chiamata anche San Giacomo degli Spagnoli è una delle rare chiese quattrocentesche di Roma, che però ha subito, nel corso dei secoli, numerose modifiche e ...
Simbolo dell'antichità, è un grande museo all'aperto che permette di visitare, durante il giorno, una delle parti più antiche della città di Roma con i res ...