Data:1118 / 1735 Indirizzo:Via Tor dei Conti 31
Il portale quattrocentesco e il campanile romanico testimoniano le origini antiche della chiesa, ricostruita in stile rococò nel Settecento dal Raguzzini e ...
Data:1640 / 1850 Indirizzo:Piazza di Trevi
Si erge di fronte alla Fontana di Trevi. Fu realizzata a partire dal 1640 su commissione del cardinale Mazzarino e mostra l’impronta del genio barocco di M ...
Data:1741 / 1746 Indirizzo:Via dei Condotti
Fu costruita con l’annesso convento da Emanuel Rodriguez de Santos intorno alla metà del Settecento che la caratterizzò con un’armoniosa facciata concava. ...
Data:1714 / 1721 Indirizzo:Largo delle Stimmate
Costruita sul sito della precedente chiesa duecentesca dei Quaranta Martiri di Calcarario, fu ricostruita all’inizio del Settecento in forme tardo-barocche ...
Posto nella parte orientale della Domus Augustana sul colle Palatino è costituito da un grande giardino a forma di circo, di 160x50 metri circondato intorn ...
Data:1879 / 1960 Indirizzo:Piazza Beniamino Gigli
Costruito nel 1879, venne restaurato alla fine degli anni venti da Marcello Piacentini, cui si deve il prospetto attuale. ...
Data:499 a.C. / 6
Costruito nel 499 a.C., il tempio fu restaurato nel 117 a.C. da Lucio Metello Dalmatico e totalmente ricostruito da Tiberio agli inizi del primo secolo d.C ...
Ben poco rimane di questo antico edificio situato alla estermità occidentale del Foro Romano. Fu innalzato da Furio Camillo nel 367 a.C. per celebrare l’ac ...
Data:145 Indirizzo:Piazza di Pietra
Fu costruito in memoria dell’imperatore Adriano, nel 145, dal figlio Antonino Pio. L’edificio romano fu trasformato nel 1695 da Carlo e Francesco Fontana n ...