Indirizzo:Via di Porta San Sebastiano
Originariamente nota col nome di Porta Appia, venne eretta da Aureliano in corrispondenza dell’omonima via. E' affiancata da due torri cilindriche. Con Ono ...
Data:1498 / 1798 Indirizzo:Via di Porta Settimina
E' una delle tre porte delle antiche Mura Aureliane, costruita da papa Alessandro VI nel 1498 con un coronamento a beccatelli e merli ghibellini e restaura ...
La sua primitiva costruzione è fatta risalire al IV secolo a.C., ma fu Domiziano a tracciarne la struttura creando una platea su cui eresse un portico. Cad ...
Data: 1932 Indirizzo:Via di Santa Sabina
Dell’antica e poderosa rocca fatta erigere da Alberico II nel X secolo e passata ai Savelli intorno all’anno Mille, rimangono gli spalti sistemati negli an ...
Data:543 / 1844 Indirizzo:Piazza In Piscinula 40
La chiesa sorse sulla cosiddetta Cella di san Benedetto, parte della casa paterna del santo, dove la tradizione vuole che questi abbia trascorso i primi an ...
Data:1598 Indirizzo:Piazza di San Bernardo
Fu costruita nel 1598 all'interno di un ambiente delle Terme di Diocleziano. A pianta circolare, dotata di una cupola simile a quella del Pantheon, la chie ...
Data:1730 / 1832 Indirizzo:Via Giulia 64
Graziosa creazione dell’architettura settecentesca, è detta della Pagnotta, per l’antica usanza della distribuzione il 3 febbraio, giorno di san Biagio, di ...
Data:1675 / 1840 Indirizzo:Via di San Bonaventura
Edificata nel 1675 da Clemente X sulle rovine di un’antica cisterna di epoca neroniana, la chiesa fu detta anche San Bonaventura alla Polveriera a causa de ...
Data:1157 / 1475 Indirizzo:Via Roma Libera
In origine era sorta come monastero dedicato ai santi Cosma e Damiano. Il complesso, comprendente l’ex monastero benedettino e la chiesa, fu costruito fra ...
<<
<
1
2
...
25
26
27
...
32
33
>
>>
Vai alla pagina
Ricerca Monumento
(*) Digita anche solo parte del nome ad es. "Col"
per ricercare "Colosseo". Se non digiti nulla vengono visualizzati tutti i monumenti