Data:1576 / 1646 Indirizzo:Via Giulia 1
La facciata di questo palazzo, oggi sede dell’Accademia d’Ungheria, è caratterizzata da singolari lesene o cariatidi con busti femminili e teste di falco, ...
Data:1516 / 1551 Indirizzo:Piazza Firenze 27
Di costruzione cinquecentesca, il palazzo passò nel 1561 al casato fiorentino dei Medici (da cui il nome), che affidò all’Ammannati la realizzazione del pr ...
Data:1586 Indirizzo:Piazza di San Simeone 5
Riedificato da Francesco da Volterra per il cardinale Scipione alla fine del Cinquecento, l’edificio fu ultimato dal Maderno, al prospetto del quale, il Do ...
Data:1605 / 1616 Indirizzo:Via 24 Maggio
Affiancato da un giardino pensile, il palazzo, dalle forme tardorinascimentali, possiede un Casino, il cui soffitto è decorato con la celebre Aurora di Gui ...
Data: 1760 Indirizzo:Via del Corso 518
Il settecentesco palazzo Rondinini o Rondanini, ampliamento della dimora che Flaminio Ponzio realizzò per il Cavalier d’Arpino, ospitava una ricca collezio ...
Data:1556 / 1783 Indirizzo:Via del Corso
Iniziato intorno al 1556 ad opera dell'architetto Bartolomeo Ammannati é caratterizzato da una severa facciata tardorinascimentale. A Martino Longhi il Vec ...
Data:1542 Indirizzo:Via Giulia 66
L’edificio, attribuito ad Antonio da Sangallo il Giovane, pare invece sia stato costruito nel 1542 da Giovanni Lippi per il cardinale Ricci ispirandosi al ...
Data:1520 Indirizzo:Via della Lungara 82/83
Edificio rinascimentale la cui costruzione ebbe inizio a partire dal 1520 ad opera di Giulio Romano e per volontà di Filippo Adimari, consigliere segreto d ...
Data:1838 / 1876 Indirizzo:Piazza Colonna
Un tempo sede delle Poste pontificie fu ricostruito nel 1838 da Pietro Camporese, il quale utilizzò, per la realizzazione del lungo portico sormontato da t ...
<<
<
1
2
...
23
24
25
...
32
33
>
>>
Vai alla pagina
Ricerca Monumento
(*) Digita anche solo parte del nome ad es. "Col"
per ricercare "Colosseo". Se non digiti nulla vengono visualizzati tutti i monumenti