Data:1520 / 1589
Giardini, costruiti a metà del Cinquecento per il cardinale Alessandro Farnese sulle rovine della Domus Tiberiana, dagli architetti Girolamo Rainaldi e il ...
Data:1883 Indirizzo:Largo Cristina di Svezia
L’Orto Botanico di Roma, inizialmente posto lungo le pendici del Gianicolo, fu impiantato nel 1883 nei giardini di Palazzo Corsini. È interessante per alcu ...
Data:1630 / 1636 Indirizzo:Piazza di San Giovanni in Laterano
Noto anche come Ospedale di San Giovanni fu fondato nel 1348 dalla Compagnia del Santissimo Salvatore e rinnovato nel corso del XV secolo. La facciata pros ...
Data:1548 / 1930 Indirizzo:Piazza dei Fate bene fratelli
Costruito sull'Isola Tiberina fu completamente ristrutturato negli anni trenta. L’ospedale deve il suo nome ai monaci seguaci di San Giovanni di Dio, così ...
Data: 1585 Indirizzo:Via Cenci 26
La nobile famiglia romana dei Cenci fece innalzare a partire dal Medioevo una serie di costruzioni, di cui resta a testimonianza l’Arco dei Cenci e l'attig ...
Data:1592 / 1904 Indirizzo:Via Sistina
Eretto nel 1592 da Federico Zuccari per accogliere un’accademia di pittura e da lui decorato internamente assieme al fratello Taddeo, si caratterizza per i ...
Data:1655 Indirizzo:Corso Vittorio Emanuele II 49
Fu costruito a metà del Seicento da Mattia e Giovanni Antonio De Rossi, quindi ampliato dopo l’elezione del cardinale Altieri a pontefice con il nome di Cl ...
Data:1622 / 1890 Indirizzo:Via Veneto
E' la sede dell’Ambasciata statunitense. E' chiamato anche Palazzo Margherita, poiché fu la residenza della regina madre, venne eretto in stile neorinascim ...
Data:1560 / 1675 Indirizzo:Piazza Borghese
Grandioso edificio realizzato agli inizi del Seicento per il cardinale Camillo Borghese. Tra il 1612 e il 1614 fu ampliato verso il Tevere da Flaminio Ponz ...
<<
<
1
2
...
21
22
23
...
32
33
>
>>
Vai alla pagina
Ricerca Monumento
(*) Digita anche solo parte del nome ad es. "Col"
per ricercare "Colosseo". Se non digiti nulla vengono visualizzati tutti i monumenti