Data:527 / 1947 Indirizzo:Via in Miranda
La chiesa è stata edificata sulle vestigia di due edifici d’età imperiale: il Tempio del Divo Romolo, che ne costituisce l’atrio, e la Biblioteca Pacis, i ...
Data:1569 / 1663 Indirizzo:Largo Angelicum
E’ scenograficamente posta in posizione elevata, alla sommità di una scalinata a due rampe. La chiesa, retta dai Domenicani, è detta anche di San Sisto Nuo ...
Data:1623 / 1730 Indirizzo:Clivo Argentarius
Situata nei pressi del Foro Romano presenta una struttura dalle forme eleganti e armoniose e conserva opere di pregio di Pietro da Cortona, Alessandro Alga ...
Data:814 / 1600 Indirizzo:Largo Terme di Caracalla 28
Di origine antichissima si presenta oggi nelle forme impressele dai rifacimenti effettuati in occasione dei giubilei del 1485 e del 1600 ...
Indirizzo:Via dei Santissimi Quattro Coronati 20
Risulta uno degli esempi più straordinari di architettura medievale, rimasto com’è pressoché intatto nella sua struttura. L'Oratorio di San Silvestro è fam ...
Data:1603 / 1723 Indirizzo:Via Trinità dei Pellegrini
La facciata è opera di Francesco De Sanctis, l'autore della Scalinata di Trinità dei Monti. L’interno ospita opere d’eccezione, fra cui la Santissima Trini ...
Data:1736 / 1738 Indirizzo:Via Magnanapoli
L’edificio è, in un certo qual modo, la riscrittura in chiave tardobarocca dell’adiacente chiesa di Santa Maria di Loreto, di cui riprende la struttura a p ...
Data:468 / 1453 Indirizzo:Via di Santo Stefano Rotondo
Proviene dalla età cristiana antica ed è una delle chiese a pianta circolare più antiche d'Italia e la più antica esistente in Roma ...
Data:1745 Indirizzo:Via Ardeatina 1221
Composto da due chiese, quella antica costruita nel 1745 e quella nuova costruita nel 1991, è un santuario molto importante e meta di pellegrinaggio per un ...