Data:1658 / 1678 Indirizzo:Via del Quirinale
Considerata dal Bernini la sua opera meglio riuscita, per quanto di piccole dimensioni, risulta essere una delle chiese più armoniose di Roma ...
Data:1604 / 1826 Indirizzo:Via di Sant'Andrea delle Fratte 1
Venne ricostruita dal Borromini a cui si devono l’abside semiellittica, il tamburo della cupola e l’originalissimo campanile. Fanno parte dell'arredo della ...
Data:1516 / 1620 Indirizzo:Via di Sant'Eligio
E' un piccolo gioiello dell’architettura rinascimentale romana. Malgrado ciò risulta sorprendentemente poco conosciuta ...
Data:1560 / 1564 Indirizzo:Via dei Delfini
Caratterizzata dall'equilibrata e armoniosa facciata in travertino e dal bizzarro campanile è ricca di pitture di Livio Agresti, Annibale Carracci, Federic ...
Data:1293 / 1823 Indirizzo:Piazza di Santa Cecilia
E' tra le più notevoli basiliche di Roma per la presenza di importanti capolavori quali gli affreschi di ...
Data:1764 / 1766 Indirizzo:Piazza dei Cavalieri di Malta
Piccola chiesetta che rappresenta una delle più belle creazioni, in stile neoclassico, dell'architetto Gian Battista Piranesi ...
Data:1626 / 1630 Indirizzo:Via Veneto
E' nota soprattutto per le cinque cappelle sotterranee in cui è ospitato il cosiddetto Cimitero dei Cappuccini. Nel Convento ospita il museo della Provinci ...
Data:1608 / 1626 Indirizzo:Via 20 Settembre
La chiesa che costituisce uno dei capolavori del Barocco a Roma è conosciuta anche perchè in essa si può ammirare, nella Cappella Cornaro, la statua di San ...
<<
<
1
2
...
11
12
13
...
32
33
>
>>
Vai alla pagina
Ricerca Monumento
(*) Digita anche solo parte del nome ad es. "Col"
per ricercare "Colosseo". Se non digiti nulla vengono visualizzati tutti i monumenti