Accedi per aggiornare i tuoi dati, vedere le statistiche, diventare GOLD.
La casa di Livia al Pantheon
Tipologia: Appartamenti Città: Roma C.A.P.: 00186 Indirizzo: 11 Via della Rotonda 1° piano Zona: Pantheon (Roma Centro) Numero di stanze: 1
Dotata di connessione WiFi gratuita, La casa di Livia al Pantheon sorge a Roma, a pochi passi da Largo di Torre Argentina, a 100 m dal Pantheon e a 300 m da Piazza Navona. 400 m da Campo de' Fiori e 500 m da Palazzo Venezia. Questo appartamento con 3 camere da letto è dotato di TV, aria condizionata, soggiorno. A vostra disposizione una TV a schermo piatto e una cucina con lavastoviglie, forno a microonde e frigorifero. Nelle vicinanze dell'appartamento potrete visitare Piazza Venezia, la Sinagoga di Roma e la Fontana di Trevi. 14 km dall'Aeroporto di Roma-Ciampino.
Di grande valore archeologico. Probabilmente il luogo dove, alle idi di marzo del 44 a.C., si consumò l'agguato fatale a Giulio Cesare ... Dista 240 metri
E' una basilica minore importante per essere stata nei secoli la chiesa madre dell'Ordine Domenicano. Edificata in forme gotiche, a differenza di altre chi ... Dista 167 metri
La Chiesa di Sant'Ignazio è una chiesa barocca con la caratteristica di avere una finta cupola. Al posto della cupola vera, mai costruita, venne realizzato ... Dista 360 metri
Chiamata anche San Giacomo degli Spagnoli è una delle rare chiese quattrocentesche di Roma, che però ha subito, nel corso dei secoli, numerose modifiche e ... Dista 251 metri
E' la sede del Parlamento, la più importante tra le sedi della politica italiana, per questo il suo nome e la sua facciata sono noti a tutti gli ita ... Dista 475 metri
Palazzo Mattei di Giove è considerato tra i più belli dei cinque palazzi Mattei che formano, un unico complesso architettonico, la cosiddetta "Insula Matte ... Dista 411 metri
Grandioso monumento considerato un capolavoro dell'architettura romana. E' uno dei simboli di Roma, uno dei monumenti antichi meglio conservati del mondo, ... Dista 144 metri
Archeologico
Contiene la Collezione di sculture antiche che nel 1905 il barone Giovanni Barracco diede alla città. Con un numero limitato di opere sufficientemente rapp ... Dista 296 metri
Altro
Ampia e interessantissima raccolta di sculture, pitture e oggetti di uso quotidiano che documentano la vita e la fisionomia della città dal medioevo fino a ... Dista 302 metri
Archeologico
Raccolta archeologica considerata tra le più importanti del mondo.Un affascinante viaggio attraverso gli aspetti più salienti della cultura artistica nella ... Dista 349 metri