“Il supplente di matematica” di Giuseppe D'Angelo

Un brutto giorno, come in un terribile incubo, un informatico scopre che la cosa che riten...


“Il supplente di matematica” di Giuseppe D'Angelo

“Il supplente di matematica” di Giuseppe D'Angelo
Un brutto giorno, come in un terribile incubo, un informatico scopre che la cosa che riteneva più importante è diventata improvvisamente polvere. Licenziato dalla propria azienda, si ritrova, non più giovane e pieno di rimpianti, a dover fare i conti con l'arte dell'arrangiarsi e con il difficile ritorno, come supplente di matematica, in una scuola.
Timoroso, privo di stimoli e con l'incertezza connessa alla situazione imprevista e precaria che la vita gli ha posto di fronte, inizia la sua nuova avventura, quella di fronteggiare dei ragazzi casinisti, intenzionati a fare chiasso e divertirsi alle spalle del povero supplente di turno.
Segnato dagli avvenimenti, avvolto in una specie di vortice di sentimenti negativi, rancoroso nei confronti della politica e della società italiana, nonostante gli sforzi, non riesce a concentrarsi sulla matematica e le lezioni diventano motivi di sfogo. Più che lezioni sono riflessioni, quelle di una persona che vive quotidianamente i problemi, e così invece di parlare di teoremi, nomi e formule, finisce per trattare argomenti di attualità aventi per sfondo una visione di società sempre più disuguale e per cornice un'Italia ben diversa da quella che, nel bene o nel male, è prospettata dalla politica, dalla televisione e dai giornali.
Non interroga, non da compiti a casa e non spiega, per questo inizia a piacere agli studenti e man mano si fortificherà un rapporto che sarà destinato a durare nel tempo, anche al di fuori della scuola, ma, per lo stesso motivo, sarà risolutamente osteggiato dall'influente professoressa d'italiano, per nulla disposta ad accettare un supplente così fuori dagli schemi e lontano dal sistema scolastico che lei ben rappresenta.
Le ore passate con i ragazzi, in qualche modo sconosciuto e incomprensibile, gli trasmettono allegria e buonumore e lo aiutano a evadere dalla realtà in cui si era rinchiuso e da quello spirito critico che lo tagliava fuori da qualunque rapporto con il mondo. Così quella breve supplenza, che poteva sembrare nulla, infine diventerà determinante e farà volgere il destino verso un esito inatteso e inimmaginabile.


La trascrizione dell'intervento tenuto da Giuseppe D'Angelo il giorno 22 settembre 2019, in occasione del Pomeriggio letterario che la Bertoni Editore ha tenuto a Roma presso la sala dei marmi dell'Hotel Turner, può essere letta al seguente link:
Presentazione del libro "Il Supplente di Matematica"




  • Altri Articoli

L'App Immuni ti avverte di un possibile contagio così puoi isolarti ed evitare di contagiare altri

Finora tutto bene! Andrà tutto bene!

Una storia di speranza per portare un po' di fiducia nel cuore

Presentazione del libro “Il Supplente di Matematica”

Altro che bene comune, le grandi opere sono fatte per il bene di pochi e sulle spalle degli altri

La riforma Fornero e la disoccupazione giovanile

L'Italia come il Titanic

La partita del secolo Italia Germania 4-3

Com'è la vita in un attico da 700 mq? Chiedilo al cardinal Bertone

Tic Tac e il tempo inesorabile scorre via

La luna di miele del governo Renzi

Dentiere a metà prezzo

Berlusconi e il Paradiso S.p.A.

Papa Francesco celebra la Santa Messa per i Parlamentari italiani

E' accaduto in un Pronto Soccorso di Roma

La mattina mi metto un paio di scarpe strette

Visualizza più articoli

Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

Per sapere che tempo farà a Roma clicca sul link:
Previsioni meteo (posto nel menù sotto per INFORMARSI)


VETRINA

Hotel, B&B, ... in Italia

Risparmia con le offerte e gli sconti che trovi su AbcAlberghi.com

Trova e confronta prezzi

Con migliaia di prodotti in offerta puoi risparmiare tempo e denaro



abcFirenze la guida di Firenze
Guida di Firenze


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner