E' accaduto in un Pronto Soccorso di Roma

Ieri, accompagnando mia moglie al Pronto Soccorso, ho vissuto un'esperienza talmente alluc...


E' accaduto in un Pronto Soccorso di Roma

E' accaduto in un Pronto Soccorso di Roma
Ieri, accompagnando mia moglie al Pronto Soccorso, ho vissuto un'esperienza talmente allucinante che non la auguro a nessuno.
Ma chi ci governa si rende conto delle condizioni di disagio e dei disservizi in cui versano i malati? Di come sono costretti ad attendere per ore e ore una visita? Ma questi politici del piffero, dove vivono?
Probabilmente si fanno curare a pagamento e quindi, non avendo bisogno del Pronto Soccorso, non capiscono appieno che i continui tagli operati dagli ultimi governi, nazionali e regionali, hanno determinato una vergognosa situazione della rete ospedaliera che è quasi collassata. Purtroppo un disagio può essere affrontato e risolto solo se conosciuto e vissuto in prima persona.
Non è che voglio per forza buttare discredito, però, capite che io e mia moglie siamo entrati in ospedale che era giorno e pioveva e siamo usciti, oltre sedici ore dopo, a notte fonda, con la città che ancora dormiva e l'orizzonte che già iniziava a sfocare, dietro ai palazzoni, nella tonalità dell'alba imminente.
Il freddo s'infilava sotto il giaccone e penetrava nelle ossa, ma le smorfie sul viso non erano dovute all'aria gelida, bensì al disgusto per tutte quelle ore trascorse, fatte di stanchezza, d'inaccettabili e interminabili attese, di lamenti di pazienti abbandonati in barelle accostate alla parete di un corridoio, di situazioni non degne di un paese civile.
Mentre raggiungevamo la macchina parcheggiata in fondo alla strada deserta e silenziosa, ho avuto un improvviso flashback. Ho visto le immagini dei telegiornali di qualche anno prima e le spese pazze del capogruppo PDL in Regione Lazio, e il piano miracoloso della governatrice che da un lato chiedeva sacrifici ai cittadini, con tagli ai servizi sanitari, e dall'altro, con leggi e regolamenti, regalava fiumi di denaro ai gruppi della regione. E dietro la cortina fumogena delle belle parole si chiudevano gli ospedali, si riducevano i servizi e si tagliavano i posti letto, mentre milioni di euro erano intascati dai consiglieri, con stipendi doppi rispetto a quelli dei loro colleghi della Lombardia.
I politici, per esigenze di bilancio, hanno messo a rischio il diritto fondamentale alla salute, ma lo stesso rigore mica lo hanno applicato anche a loro stessi e questo è uno schiaffo alla povera gente che oggi non può neanche più curarsi.

Questo brano tratto dal Il Supplente di Matematica descrive la situazione di un pronto soccorso nell'anno 2014.
G. D'Angelo




  • Altri Articoli

L'App Immuni ti avverte di un possibile contagio così puoi isolarti ed evitare di contagiare altri

Finora tutto bene! Andrà tutto bene!

Una storia di speranza per portare un po' di fiducia nel cuore

Presentazione del libro “Il Supplente di Matematica”

“Il supplente di matematica” di Giuseppe D'Angelo

Altro che bene comune, le grandi opere sono fatte per il bene di pochi e sulle spalle degli altri

La riforma Fornero e la disoccupazione giovanile

L'Italia come il Titanic

La partita del secolo Italia Germania 4-3

Com'è la vita in un attico da 700 mq? Chiedilo al cardinal Bertone

Tic Tac e il tempo inesorabile scorre via

La luna di miele del governo Renzi

Dentiere a metà prezzo

Berlusconi e il Paradiso S.p.A.

Papa Francesco celebra la Santa Messa per i Parlamentari italiani

La mattina mi metto un paio di scarpe strette

Visualizza più articoli

Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

Per ottenere la lista dei monumenti clicca sul link:
Monumenti (posto nel menù sotto L'ARTE)


VETRINA

Hotel, B&B, ... in Italia

Risparmia con le offerte e gli sconti che trovi su AbcAlberghi.com

Trova e confronta prezzi

Con migliaia di prodotti in offerta puoi risparmiare tempo e denaro



abcPrezzi.com
Offerte per lo shopping


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner