I due sono attorno al tavolo.
A un certo punto Renzi a Grillo:
"Questo non è il trailer del tuo show, non so se sei in difficoltà con la prevendita... Esci da questo blog! Esci da questo streaming e affronta la realtà"
Allora avevo capito male. No. Non sono consultazioni è uno show e forse bisogna pagare un biglietto.
Ma allora perché si parla anche di Europa, programmi e fiducia?
"Non vi chiediamo la fiducia" dice Renzi. "Mi stai spiazzando" risponde Grillo.
"Vi raccontiamo cosa vogliamo fare" dice Renzi. "Non sono venuto qui a parlare di programmi. Qualsiasi cosa dici non è credibile" risponde Grillo.
Ma le consultazioni non sono incontri molto seri? Questa volta mi sa che ci sono troppe battute.
No. Non possono essere consultazioni.
Se fossero consultazioni Renzi non direbbe mai:
"Sono uno di quelli che pagava il biglietto per venire a sentirti".
E Grillo non direbbe mai:
"Sono venuto qua a dimostrarti qualcosa in modo educato e gioioso: sei una persona giovane ma anche vecchia. E se ti sei offeso per quel che ti dico mi dispiace"
Renzi non farebbe mai battute del tipo:
"Sei un incrocio tra Gasparri e la Biancofiore".
E Grillo non farebbe mai battute del tipo:
"Tu rappresenti banche e poteri forti. Vai sempre in tv, sei una macchietta"
E Renzi che chiede:
"Posso parlare?"
E Grillo:
"Ti do un minuto per parlare, non abbiamo tempo da perdere"
E continua:
"Non ti faccio parlare sono venuto a manifestarti la mia, nostra totale indignazione per il sistema che rappresenti non ci interessi, rappresenti De Benedetti e gli industriali, fai il giovane ma non lo sei: noi siamo coerenti tu non sei credibile"
Renzi che ci riprova con l'Europa:
"Noi abbiamo il semestre europeo, so che abbiamo idee diverse, ma noi vogliamo ragionare per cambiare l'idea di Europa avendo fatto i compiti a casa: superamento delle province, riforma del Senato e del Titolo V...".
E Grillo che subito lo zittisce:
"Ti sei seduto con il pregiudicato e con il massone Verdini, non abbiamo nessuna fiducia in te. Siamo qui solo per dirti che non abbiamo nessuna fiducia in te".
No. Non possono essere consultazioni.
Se fossero consultazioni Renzi parlerebbe esponendo le sue proposte e Grillo avrebbe prima ascoltato e poi controbattuto magari sfruttando a suo favore le contraddizioni.
Grillo non voleva partecipare. Però la rete, attraverso un sondaggio, ha deciso di mandare il M5s alle consultazioni con Renzi.
Ma se non fossero state consultazioni bensì solo uno spettacolo a cui, peraltro, abbiamo assistito senza pagare nulla, allora mi chiedo:
"Ma la volontà dell'elettorato di Grillo è stata rispettata?"
G. D'Angelo