Summary
-
San Lorenzo in Lucina
-
Type: basiliche
Period: Duecento (caused the end of the Middle Ages and early Renaissance characterized by the work of Nicola and Giovanni Pisano and Arnolfo di Cambio)
Address: Via In Lucina, 16/A
(Centro Storico)
Zone: Rione III Colonna
Phone: 066871494
-
The published information is subject to change, so we suggest you telephone to confirm.
-
Cosimo Fanzago (Architetto) nel 1650 fece un'importante ristrutturazione.
- Guido Reni
- (Pittore)
con la famosa pala d'altare "Cristo crocifisso" databile nel periodo 1637 - 1638
Pietro Tenerari (Scultore) con un bassorilievo del 1825 in memoria di Cecilia Severini posto sotto il portico.
Alessandro Turchi said l'Orbetto (Pittore) con il dipinto "Sacra Famiglia con Dio Padre e angeli" databile nel periodo 1640 - 1649.
Carlo Saraceni said Veneziano (Pittore) con la pala d'altare "San Carlo Borromeo porta in processione il Santo Chiodo" databile nel periodo 1612 - 1619.
Jan Miel said d'Anversa (Pittore) con il dipinto "Miracolo di sant'Antonio da Padova" databile nel periodo 1655 - 1657.
Ludovico Stern (Pittore) con il dipinto "San Francesco Caracciolo adora l'Eucaristia" del 1740.
Marco Benefial (Pittore) con il dipinto "Morte della beata Giacinta Marescotti" del 1736.
Guillaume Courtois (Pittore) con il dipinto "Purificazione dell'acqua di Gerico" databile nel periodo 1660 - 1669.
Onofrio Avellino (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino, san Giovanni Nepomuceno e san Michele Arcangelo".
Other:
Agostino Corsini (Scultore), Domenico Rainaldi (Scultore), Ferdinando Fuga (Architetto), Gaetano Altobelli (Scultore), Giacinto Gimignani (Pittore), Giovanni Antonio Grecolini (Pittore), Giovanni Baglione said il sordo del Barozzo (Pittore), Giuseppe Nasini (Pittore), Giuseppe Sardi (Architetto), Jacques Courtois said Borgognone (Pittore), Massimo Stanzione (Pittore), Placido Costanzi (Pittore), Roberto Bompiani (Pittore), Simone Vouet (Pittore), Teodoro Matteini (Pittore), Tommaso Salini (Pittore), Vincenzo Pacetti (Pittore)
-
Ara Pacis
-
The altar of peace is one of the most important monuments of ancient Rome. It was built in 13 B.C. to commemorate Augustus victories over Spain and Gaul.
Distance: 350 meters
Distance: 221 meters
-
San Luigi dei Francesi
-
In this church, built in 1589 by Domenico Fontana according to Giacomo Della Porta's design, many masterpieces are kept. Among which the famous works by Caravaggio Martirio di San Matteo, Vocazione di San Matteo and San Matteo e l'angelo.
Distance: 424 meters
-
The church of St. Ignatius
-
The church of St. Ignazio was built in Baroque style. Its vast interior is inlaid with precious stones and marbles.
Distance: 438 meters
Distance: 284 meters
Distance: 289 meters
Distance: 220 meters
-
Palazzo di Montecitorio
-
It is the Parliament building, the most important of the headquarters of Italian politics, so his name and his face are known to all Italians
Distance: 227 meters
-
Piazza di Spagna
-
This is one of the best known and evocative places in Rome. It is characterized by the great perron of " Trinità dei Monti".
Distance: 247 meters
Distance: 372 meters
-
Museo dell'Ara Pacis
-
Archaeology
The altar of peace is one of the most important monuments of ancient Rome. It was built in 13 B.C. to commemorate Augustus victories over Spain and Gaul ...
Distance: 350 meters
-
G. de Chirico House
-
Other
Nel seicentesco palazzo Bergognoni si possono osservare la biblioteca, i saloni arredati con le opere della collezione privata e lo studio dell'artista. ...
Distance: 234 meters