Quirinal Palace

Monuments of Rome with photos


Summary
Quirinal Palace - abcRoma.com

Location and History

It was built in Quirinal Square about in 1584 according to Pope Gregorio XIII's will. To give the palace its current shape, many great artists collaborated; some of them are: Domenico Fontana who designed the façade, Carlo Maderno who designed the great chapel, Flaminio Ponzio, Gian Lorenzo Bernini and Alessandro Fuga. The building was definitively completed in the XVIII century, under the pontificate of Pope Clemente XII Corsini.

Description

It is a grandiose building, but its architectonic structure hasn't got an exceptional value in spite of the great artists who made it. Its façade has a very interesting decorative element: the beautiful portal realized in 1615 by Carlo Maderno and overhung by the Loggia of Blessing realized in 1638 by Bernini. Inside, you can see a wide courtyard, at the end of which, a high clock tower rises. The wide and very numerous rooms were decorated with remarkable frescoes by several painters. In particular, you can admire the interesting "Cappella dell'Annunciata" with frescoes by Guido Reni. Besides, there is the magnificent garden which dates back to the beginning of the XVIII century. In it, the peculiar "Fontana dell'Organo" is very beautiful.

  • Realization by

Ottaviano Nonni said Mascherino (Architetto) nel 1584 iniziò la costruzione del palazzo per volere di papa Gregorio XIII.
Domenico Fontana
Giovanni Lorenzo Bernini
Carlo Maderno
Flaminio Ponzio
Ferdinando Fuga

  • Commissioned by

Ugo Boncompagni
Felice Peretti
Camillo Borghese
Maffeo Barberini
Fabio Chigi

Agostino Buonamici
Annibale Brugnoli
Antonio Carracci
Attilio Palombi
Bernardo Castello
Carlo Finelli
Cecrope Barilli
Costanzo Angelini
Francesco Albani
Francesco Manno
Giovanni Lanfranco
Giovanni Paolo Pannini
Girolamo Magnani
Guido Reni
Marcantonio Bassetti (Pittore) contribuì in modo minore alla decorazione del Salone dei Corazzieri.
Marco Tuglio Montagna
Melozzo di Giuliano degli Ambrosi
Pasquale Ottino (Pittore) contribuì in modo minore alla decorazione del Salone dei Corazzieri.
Pietro Berrettini
Pietro Piffetti
Tommaso Minardi
Agnolo di Cosimo
Carlo Saraceni said Veneziano (Pittore) con l' affresco "Fregio con logge, personaggi orientali e figure allegoriche" databile nel periodo 1616 - 1617.
Filippo Lauri (Pittore) con il dipinto "Vello di Gedeone" del 1657.
Jan Miel said d'Anversa (Pittore) con l' affresco "Passaggio del mar Rosso" databile nel periodo 1656 - 1657.
Pier Francesco Mola (Pittore) con l' affresco "Giuseppe riconosciuto dai fratelli" databile nel periodo 1656 - 1657.
Giovanni Paolo Panini said Pannini (Pittore) con il dipinto "Veduta di Roma con piazza del Quirinale" del 1733, "Paesaggio con architetture" databile nel periodo 1719 - 1722 e "Veduta di Roma con piazza S. Maria Maggiore" del 1742.
Rost Jan (Arazziere) con l' arazzo "Faraone riceve le tribù di Giacobbe" databile nel periodo 1549 - 1553.
Stefano Pozzi (Pittore) con il dipinto "Assunzione della Madonna".

Other:

Alessandro D'Este (Scultore), Alessandro Mantovani (Pittore), Alessandro Turchi said l'Orbetto (Pittore), Alessandro Vittoria (Pittore), Andrea Briosco said Riccio (Scultore), Andrea Lami (Scalpellino), Angelo Maria Crivelli (Pittore), Bartolomeo Colombo (Pittore), Bertold Thorvaldesen (Scultore), Camillo Guerra (Pittore), Carlo Cesi (Pittore), Cesare Maccari (Pittore), Cesare Rosetti (Pittore), Ettore Ballerini (Pittore), Fabrizio Chiari (Pittore), Felice Giani (Pittore), Francesco Massimiliano Laboureur said Cavaliere Massimiliano (Pittore), Francesco Murgia (Pittore), Francesco Van den Hecke (Arazziere), Francois Boucher (Pittore), Francois Desportes (Pittore), Friedrich johann Overbeck (Pittore), Gaspare Celio (Pittore), Gaspare Dughet (Pittore), Gerarert Van den Strecken (Arazziere), Giovan Battista Crescenzi (Pittore), Giovanni Angelo Canini (Pittore), Giovanni Federico Tischbein (Pittore), Giovanni Francesco Grimaldi (Pittore), Giovanni Francesco Penni said il fattore (Pittore) ... (are listed only the first 30)

Puzzle - Playing you can rebuild a photo

Basilica dei Santi Apostoli Distance: 251 meters

Trevi Fountain
Distance: 55 meters

Palazzo Barberini Distance: 357 meters

Palazzo Colonna Distance: 308 meters

Palazzo della Consulta Distance: 138 meters

Sant'Andrea al Quirinale Distance: 38 meters

Sant'Andrea delle Fratte Distance: 359 meters

  • Nearby museums

Colonna Gallery
Distance: 344 meters

Gallery of the National Academy of Saint Luke Distance: 217 meters

Galleria Pallavicini
Distance: 236 meters



SHOWCASE







Virtual walk in Florence
Florence Guide