Convento dei monaci Camaldolesi a San Gregorio magno
Categoria: conventi Periodo: Settecento (Influenzato ancora dalle esperienze del Bernini e del Borromini e caratterizzato dall'impulso neoclassico delle opere di Ferdinando Fuga (Facciata di Santa Maria Maggiore))
Indirizzo: Clivo Scauro
(Centro Storico) Zona: Rione XIX Celio
Simbolo dell'antichità, è un grande museo all'aperto che permette di visitare, durante il giorno, una delle parti più antiche della città di Roma con i res ... Dista 343 metri
Sorge sul luogo dove, nel 575, san Gregorio Magno trasformò la propria casa in un monastero. A sinistra della chiesa ci sono tre oratori a memoria del mona ... Dista 25 metri