Categoria: terme Periodo: Imperiale (Successivo al periodo Repubblicano caratterizzato dal rinnovamento monumentale di Roma con superbe dimore (Domus Aurea) e splenditi edifici (Pantheon))
Indirizzo: Via delle Terme di Traiano
(Centro Storico) Zona: Rione I Monti
Sono delle cisterne romane che alimentavano le Terme di Traiano e che furono utilizzate come cimitero dalle monache della vicina Santa Lucia in Selci.
Per la straordinaria ricchezza dei suoi mosaici risalenti al IX secolo può essere definita il più importante monumento di arte bizantina in Roma ... Dista 416 metri
L'imperatore Nerone la fece costruire con l'obbiettivo di realizzare un'immensa residenza che doveva essere la più vasta e preziosa del mondo. Per le sue r ... Dista 324 metri
Artistico
Custodisce materiale antico e moderno in massima parte frutto degli scavi condotti in Iran, Afghanistan e Pakistan dall'Istituto Italiano per il Medio ed E ... Dista 210 metri