Categoria: edifici Data: 1925 / 1937 Periodo: Novecento (Caratterizzato da vari movimenti fra i quali l'Espressionismo, il Cubismo, il Futurismo, l'Astrattismo)
Indirizzo: Largo degli Mutilati ed invalidi di Guerra 2
(Centro Storico) Zona: Rione XXII Prati
Realizzata durante il ventennio fascista, l´inaugurazione ebbe luogo nel 1928, alla presenza del Re d´Italia e di Mussonini, questa struttura presenta il classico stile dei monumenti dell’epoca, realizzati secondo principi razionalisti, ma con un gusto particolarmente enfatizzato per il recupero degli stilemi classici dell’antica Roma.
Fu fatto erigere dall'imperatore Adriano come suo mausoleo, nel 130 d. C. ed accolse le spoglie dei membri della dinastia imperiale fino a Caracalla. E' se ... Dista 210 metri
Chiesa della nazione tedesca, per il suo particolare aspetto, che la fa sembrare più un edificio nordico che romano, è una delle più caratteristiche chiese ... Dista 496 metri
Altro
Palazzo Primoli, costruito nel 500, conserva i cimeli e ed i documenti artistici legati a Napoleone e ai suoi discendenti. Tra le opere maggiori un busto i ... Dista 319 metri