Categoria: torri Periodo: Duecento (determinò la fine del Medioevo e l'inizio del Rinascimento caratterizzato dall'opera di Nicola e Giovanni Pisano e quella di Arnolfo di Cambio)
Indirizzo: Via di San Martino ai monti
(Centro Storico) Zona: Rione I Monti
Alta 36 metri, assieme alla vicina Torre dei Graziani, testimonia l’antico passato medievale del rione Monti, conteso da alcune fra le più potenti famiglie romane.
La basilica fu eretta nel IV secolo ma ha subito nel corso degli anni numerosi interventi e rifacimenti. L'edificio presenta così diversi stili architetton ... Dista 295 metri
Per la straordinaria ricchezza dei suoi mosaici risalenti al IX secolo può essere definita il più importante monumento di arte bizantina in Roma ... Dista 202 metri
L'imperatore Nerone la fece costruire con l'obbiettivo di realizzare un'immensa residenza che doveva essere la più vasta e preziosa del mondo. Per le sue r ... Dista 402 metri
E' una delle chiese più antiche di Roma. Chiesa nazionale dei Filippini è dedicata a santa Pudenziana, sorella di santa Prassede e figlia del senatore roma ... Dista 420 metri
Artistico
Custodisce materiale antico e moderno in massima parte frutto degli scavi condotti in Iran, Afghanistan e Pakistan dall'Istituto Italiano per il Medio ed E ... Dista 236 metri