Categoria: chiese Data: 1623 / 1630 Periodo: Seicento (Caratterizzato dall’arte barocca dell'attività del Bernini e Borromini)
Indirizzo: Via del Fagutale
(Centro Storico) Zona: Rione I Monti
Chiesa secentesca situata presso la Basilica di San Pietro in Vincoli. Opera del Torriani, fu decorata internamente nel secolo successivo in gusto berniniano. Capolavoro di tale opera decorativa è l’altare maggiore, realizzato da Giovanni Antonio De Rossi. Interessante anche il campanile, visibile sul retro dal sagrato di San Pietro in Vincoli, ricavato da una preesistente Torre dei Margani, un tempo ritenuta dei Borgia.
E' una delle basiliche minori più venerate della capitale, ricca com’è di memorie del primo pontefice della Chiesa cui essa è intitolata. Ha un'origine ant ... Dista 104 metri
La chiesa è dedicata a Santa Francesca Romana, una monaca benedettina vissuta tra il 1384 e il 1440, che è la patrona degli automobilisti. Ne ... Dista 368 metri
Stupendo complesso architettonico che non trova esempi nell'arte romana. Il suo vero nome è Anfiteatro Flavio. Fu costruito nel 72 d.C. da architett ... Dista 436 metri
E’ scenograficamente posta in posizione elevata, alla sommità di una scalinata a due rampe. La chiesa, retta dai Domenicani, è detta anche di San Sisto Nuo ... Dista 357 metri