Categoria: porte Periodo: Imperiale (Successivo al periodo Repubblicano caratterizzato dal rinnovamento monumentale di Roma con superbe dimore (Domus Aurea) e splenditi edifici (Pantheon))
Indirizzo: Via di Porta San Sebastiano
(Centro Storico) Zona: Rione XIX Celio
Originariamente nota col nome di Porta Appia, venne eretta da Aureliano in corrispondenza dell’omonima via. E' affiancata da due torri cilindriche. Con Onorio le torri furono sopraelevate di due piani e rinforzate alla base con una robusta zoccolatura quadrangolare. L’esterno della porta fu restaurato coi marmi tolti ai monumenti sepolcrali che costellavano il primo tratto della via. In questa che è la porta meglio conservata della cerchia aureliana ha sede il Museo delle Mura di Roma