Il palazzo attuale sorse sotto Sisto V ad opera di Domenico Fontana tra il 1585 e il 1590 sul precedente Patriarchio Costantiniano, un antico palazzo per secoli dimora pontificia, di cui riprese l’impianto originario. La massiccia mole dell’edificio, squadrata e caratterizzata da tre facciate quasi identiche, s’ispira ai modelli tipici della sobria architettura controriformista che ha in Palazzo Farnese il suo esempio più felice. Ospita il Museo Storico dello Stato Pontificio, allestito nelle sale degli appartamenti pontifici, fra cui anche la Sala della Conciliazione, sorta sull’antica aula dei papi del Patriarchio.
E' la cattedrale di Roma. Fondata tra il 311 e il 314 è la più antica basilica del mondo infatti la sua fondazione precede di circa quattordici anni quella ... Dista 87 metri
Noto anche come San Giovanni in Fonte presenta una pianta ottagonale con all'interno affreschi con storie di Costantino, opere di Andrea Cammasei, Giacinto ... Dista 132 metri
Il complesso denominato Santuario della Scala Santa comprende la Scala Santa propriamente detta e la Cappella di San Lorenzo o Sancta Sanctorum. La Scala S ... Dista 104 metri
Altro
Il museo è stato istituito per ricordare i terribili giorni dell'occupazione tedesca e le efferate torture qui inflitte ai partigiani ... Dista 308 metri