L’Orto Botanico di Roma, inizialmente posto lungo le pendici del Gianicolo, fu impiantato nel 1883 nei giardini di Palazzo Corsini. È interessante per alcuni ambienti floristici come la Serra Corsini contenente orchidee ed euforbiacee e la Serra Storica dedicata alle piante tropicali. Offre un’esauriente panoramica sulle maggiori specie europee ed esotiche.
È la chiesa nazionale degli Spagnoli a Roma. La presenza di alcune opere d’arte e la ricchezza di memorie storiche rendono la sua visita di grande interess ... Dista 473 metri
Uno dei più completi esempi di architettura civile del Rinascimento. L'idea di armoniosità e proporzione trova in questo edificio e nelle decorazioni che l ... Dista 202 metri
Artistico
Uno dei più completi esempi di architettura civile del Rinascimento. L'idea di armoniosità e proporzione trova in questo edificio e nelle decorazioni che l ... Dista 191 metri