Categoria: obelischi Data: 358 / 1588 Periodo: Imperiale (Successivo al periodo Repubblicano caratterizzato dal rinnovamento monumentale di Roma con superbe dimore (Domus Aurea) e splenditi edifici (Pantheon))
Indirizzo: Piazza di San Giovanni in Laterano
(Centro Storico) Zona: Rione I Monti
Si tratta del più antico e alto obelisco di Roma. E' situato in piazza San Giovanni in Laterano qui trasportato nel 1587 da Domenico Fontana dal Circo Massimo, dov’era stato a sua volta collocato dall'imperatore Flavio Giulio Costanzo II nel 357. In origine adornava il Tempio di Ammone a Tebe in Egitto.
E' la cattedrale di Roma. Fondata tra il 311 e il 314 è la più antica basilica del mondo infatti la sua fondazione precede di circa quattordici anni quella ... Dista 164 metri
Noto anche come San Giovanni in Fonte presenta una pianta ottagonale con all'interno affreschi con storie di Costantino, opere di Andrea Cammasei, Giacinto ... Dista 88 metri
Il complesso denominato Santuario della Scala Santa comprende la Scala Santa propriamente detta e la Cappella di San Lorenzo o Sancta Sanctorum. La Scala S ... Dista 167 metri
Altro
Il museo è stato istituito per ricordare i terribili giorni dell'occupazione tedesca e le efferate torture qui inflitte ai partigiani ... Dista 297 metri