Categoria: fortificazioni Periodo: Repubblicano (Precede il periodo Imperiale caratterizzato dall’introduzione del marmo, si abbandona lo stile etrusco per incamminarsi verso quello greco)
Entrando nella basilica si resta sorpresi per la sua maestosità e solennità soprattutto perché, dopo l'abbattimento della facciata, si entra dai resti di u ... Dista 331 metri
Spesso ingiustamente dimenticata dai turisti è una delle più piccole e belle chiese di Roma considerata uno dei capolavori dell'architettura barocca ... Dista 413 metri
Nonostante sia di dimensioni importanti è una chiesa poco conosciuta per il fatto di trovarsi in un quartiere monopolizzato da ministeri, banche ed uffici, ... Dista 192 metri
La chiesa che costituisce uno dei capolavori del Barocco a Roma è conosciuta anche perchè in essa si può ammirare, nella Cappella Cornaro, la statua di San ... Dista 39 metri
Artistico
Raccoglie opere d'arte di grandi maestri della pittura italiana e straniera dal XII al XVIII secolo, provenienti principalmente dalle collezioni Corsini, C ... Dista 315 metri