Categoria: conventi Data: 1731 Periodo: Settecento (Influenzato ancora dalle esperienze del Bernini e del Borromini e caratterizzato dall'impulso neoclassico delle opere di Ferdinando Fuga (Facciata di Santa Maria Maggiore))
Indirizzo: Largo Visconti Venosta
(Centro Storico) Zona: Rione I Monti
E' una delle basiliche minori più venerate della capitale, ricca com’è di memorie del primo pontefice della Chiesa cui essa è intitolata. Ha un'origine ant ... Dista 161 metri
L'imperatore Nerone la fece costruire con l'obbiettivo di realizzare un'immensa residenza che doveva essere la più vasta e preziosa del mondo. Per le sue r ... Dista 362 metri
E' una delle chiese più antiche di Roma. Chiesa nazionale dei Filippini è dedicata a santa Pudenziana, sorella di santa Prassede e figlia del senatore roma ... Dista 463 metri