Monastero della Purificazione - Collegio San Vittore
Categoria: conventi Periodo: Settecento (Influenzato ancora dalle esperienze del Bernini e del Borromini e caratterizzato dall'impulso neoclassico delle opere di Ferdinando Fuga (Facciata di Santa Maria Maggiore))
Indirizzo: Via delle Sette sale 24
(Centro Storico) Zona: Rione I Monti
E' una delle basiliche minori più venerate della capitale, ricca com’è di memorie del primo pontefice della Chiesa cui essa è intitolata. Ha un'origine ant ... Dista 199 metri
La basilica fu eretta nel IV secolo ma ha subito nel corso degli anni numerosi interventi e rifacimenti. L'edificio presenta così diversi stili architetton ... Dista 507 metri
Per la straordinaria ricchezza dei suoi mosaici risalenti al IX secolo può essere definita il più importante monumento di arte bizantina in Roma ... Dista 431 metri
Stupendo complesso architettonico che non trova esempi nell'arte romana. Il suo vero nome è Anfiteatro Flavio. Fu costruito nel 72 d.C. da architett ... Dista 457 metri
L'imperatore Nerone la fece costruire con l'obbiettivo di realizzare un'immensa residenza che doveva essere la più vasta e preziosa del mondo. Per le sue r ... Dista 263 metri