Categoria: sepolcri Periodo: Imperiale (Successivo al periodo Repubblicano caratterizzato dal rinnovamento monumentale di Roma con superbe dimore (Domus Aurea) e splenditi edifici (Pantheon))
Seminascosta da un grande casale, la tomba di Romolo rinnova i fasti delle dimore imperiali. La struttura, eretta da Massenzio per il figlio Romolo, consisteva di un piazzale cinto da un porticato ad archi al centro del quale si ergeva un edificio a corpo cilindrico. Al suo interno si trovavano, scavate nel pilastro centrale, le nicchie con le urne cinerarie
Sono dedicate a San Sebastiano, in quanto, fra le altre numerose reliquie, vi furono sistemate anche quelle del centurione della guardia imperiale fatto ma ... Dista 250 metri
Era una delle sette chiese visitate dai pellegrini in occasione del giubileo. Sorge nell'area delle catacombe romane nel punto dove, secondo la tradizione, ... Dista 250 metri
E' il più noto e meglio conservato mausoleo della via Appia. Conservato praticamente intatto con l'aggiunta delle merlature dovute alla sopraelevazione del ... Dista 469 metri
La villa di Massenzio è una villa imperiale di Roma, costruita dall'imperatore romano Massenzio. Il complesso, affascinante ma sconosciuto alle grandi rott ... Dista 119 metri