Categoria: siti archeologici Periodo: Imperiale (Successivo al periodo Repubblicano caratterizzato dal rinnovamento monumentale di Roma con superbe dimore (Domus Aurea) e splenditi edifici (Pantheon))
Indirizzo: Via Labicana
(Centro Storico) Zona: Rione I Monti
La più grande caserma dei gladiatori che si battevano nel vicino Colosseo, cui essa era collegata da un corridoio sotterraneo, fu costruita in età traianea totalmente in mattoni. Essa comprendeva al suo interno anche un cortile dotato di una piccola arena per gli allenamenti.
E' una delle basiliche minori più venerate della capitale, ricca com’è di memorie del primo pontefice della Chiesa cui essa è intitolata. Ha un'origine ant ... Dista 440 metri
Stupendo complesso architettonico che non trova esempi nell'arte romana. Il suo vero nome è Anfiteatro Flavio. Fu costruito nel 72 d.C. da architett ... Dista 188 metri
L'imperatore Nerone la fece costruire con l'obbiettivo di realizzare un'immensa residenza che doveva essere la più vasta e preziosa del mondo. Per le sue r ... Dista 166 metri
Risulta uno degli esempi più straordinari di architettura medievale, rimasto com’è pressoché intatto nella sua struttura. L'Oratorio di San Silvestro è fam ... Dista 343 metri