Categoria: fontane Data: 1888 / 1912 Periodo: Ottocento (Caratterizzato dal Romanticismo (prima metà del secolo) e dal Realismo (seconda metà del secolo))
Questa fontana, chiamata anche Fontana dell’Esedra, opera primonovecentesca di Mario Rutelli, sorge al centro di Piazza della Repubblica in corrispondenza di via Nazionale.
Entrando nella basilica si resta sorpresi per la sua maestosità e solennità soprattutto perché, dopo l'abbattimento della facciata, si entra dai resti di u ... Dista 76 metri
La chiesa che costituisce uno dei capolavori del Barocco a Roma è conosciuta anche perchè in essa si può ammirare, nella Cappella Cornaro, la statua di San ... Dista 282 metri
Archeologico
Raccolta archeologica considerata tra le più importanti del mondo.Un affascinante viaggio attraverso gli aspetti più salienti della cultura artistica nella ... Dista 199 metri