Categoria: archi Periodo: Imperiale (Successivo al periodo Repubblicano caratterizzato dal rinnovamento monumentale di Roma con superbe dimore (Domus Aurea) e splenditi edifici (Pantheon))
Costituisce il più antico arco onorario conservato all’interno delle mura di Roma. Fu eretto da Domiziano in onore del fratello Tito dopo la vittoriosa campagna militare a Gerusalemme. Nei pannelli che decorano i fianchi interni del fornice Tito viene rappresentato in trionfo incoronato dalla Vittoria su una quadriga condotta dalla dea Roma e preceduto dalle più alte cariche dello Stato, mentre vengono trasportate le spoglie del Tempio di Salomone a Roma.
La chiesa è dedicata a Santa Francesca Romana, una monaca benedettina vissuta tra il 1384 e il 1440, che è la patrona degli automobilisti. Ne ... Dista 52 metri
Fu il primo dei Fori Imperiali di Roma ed una delle poche opere, delle molte commissionate, che Giulio Cesare poté inaugurare prima della sua morte ... Dista 488 metri
Simbolo dell'antichità, è un grande museo all'aperto che permette di visitare, durante il giorno, una delle parti più antiche della città di Roma con i res ... Dista 354 metri
La facciata barocca, opera di Orazio Torriani, si affaccia su un portico formato da dieci colossali colonne in marmo dell’antico Tempio di Antonino e Faust ... Dista 237 metri
La chiesa è stata edificata sulle vestigia di due edifici d’età imperiale: il Tempio del Divo Romolo, che ne costituisce l’atrio, e la Biblioteca Pacis, i ... Dista 179 metri
Situata nei pressi del Foro Romano presenta una struttura dalle forme eleganti e armoniose e conserva opere di pregio di Pietro da Cortona, Alessandro Alga ... Dista 393 metri