Categoria: siti archeologici Periodo: Imperiale (Successivo al periodo Repubblicano caratterizzato dal rinnovamento monumentale di Roma con superbe dimore (Domus Aurea) e splenditi edifici (Pantheon))
Indirizzo: Piazza Bocca della Verità, 18 (Centro Storico) Zona: Rione XII Ripa
Orario: Inverno: dalle ore 9.30 alle 17.00 (chiusura cancello ore 16.50) Estate: dalle ore 9.30 alle 18.00 (chiusura cancello ore 17.50) Ingresso: Gratuito
La Bocca della Verità nella Basilica di Santa Maria in Cosmedin è considerata una delle più grandi curiosità di Roma attraendo ogni anno migliaia di visitatori
E' situata all’interno del portico della Chiesa di Santa Maria in Cosmedin sulla parete di sinistra. Il suo collocamento risale al 1632.
A forma di mascherone, probabilmente un antico chiusino di età classica, è costituita da un grande disco marmoreo di 1,80 metri di diametro con un peso di circa 1.300 kg. Il volto rappresentato è stato attribuito nel corso dei secoli a vari soggetti, fra i quali Giove Ammone, il dio Oceano, un oracolo o un fauno. Questo bassorilievo è famoso nel mondo, soprattutto per la leggenda che narra che: chi dice una bugia mentre ha la mano infilata nella bocca della verità, sarebbe stato morso.
Bell'esempio di architettura medioevale. E' una delle basiliche romane più importanti. Nel suo portico si trova la famosa Bocca della Verità. ... Dista 4 metri
Piccola chiesa dedicata ai San Giorgio i cui resti giacciono sotto l'altare. Nel 1993 è stata vittima di un attentato che la distrusse quasi interamente. N ... Dista 209 metri
E' una chiesa medievale sorta su tre templi di età repubblicana. Ricca di opere pittoriche è stata riedificata ed arricchita nel 1599 per opera dell'archit ... Dista 352 metri
La basilica di Santa Sabina, oggetto di ripetuti restauri, è una delle chiese paleocristiane più antiche e meglio conservate in Roma, giunta sino a noi pre ... Dista 434 metri
Chiamata anche Il Tempio Maggiore è la principale sinagoga di Roma ed una delle più grandi d'Europa. Nell’edificio si trova una mostra permanente della Com ... Dista 520 metri
Il teatro di Marcello è uno dei più antichi edifici per spettacolo romani arrivati fino a noi. L’unico dei tre teatri stabili di Roma (gli altri sono il Te ... Dista 458 metri