Fontana dei Quattro Fiumi

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
Fontana dei Quattro Fiumi - abcRoma.com
Multimedia
Galleria fotografica - Foto del monumento con una breve descrizione
Galleria video - Filmati video del monumento

Descrizioni
Si trova a Roma al centro di Piazza Navona di fronte alla chiesa di Sant'Agnese in Agone.
La fontana venne progettata da Gian Lorenzo Bernini nel 1648 su incarico di Papa Innocenzo X, ma la sua esecuzione fu portata a termine nel 1651. Il progetto fu realizzato con l’aiuto degli scultori Giacomo Antonio Fancelli per il fiume Nilo, Claude Poussin per il fiume Gange, Antonio Raggi per il fiume Danubio, Francesco Baratta per il Rio della Plata.
La colossale fontana sorge nel punto in cui fino ad allora si trovava un “beveratore”, una vasca quadrata usata per l’abbeveraggio dei cavalli.
Si compone di una base formata da una grande vasca ellittica, sormontata dal grande gruppo marmoreo, rappresentante le allegorie dei quattro principali fiumi della terra, che sorregge l'obelisco egizio, imitazione di epoca romana, rinvenuto nel Circo di Massenzio.
I fiumi sono rappresentati come dei giganti in marmo che siedono appoggiati sullo scoglio centrale in travertino. Il Nilo si copre il volto con un panneggio ad indicare che non si conoscevano ancora le sue sorgenti. Il Rio della Plata, con le monete che simboleggiano il colore argenteo delle acque. Il Danubio con un cavallo ed i fiori ad indicare le fertili pianure danubiane. Il Gange con un lungo remo che suggerisce la navigabilità del fiume.
La fontana si trova di fronte alla chiesa di Santa Agnese in Agone ed una leggenda sulla rivalità fra i due grandi architetti barocchi, Borromini e Bernini, narra che la statua del Nilo sia raffigurata con gli occhi bendati per non osservare la facciata borrominiana di Sant’Agnese e il braccio proteso della statua del Rio della Plata alluderebbe all’imminente crollo della chiesa.

Personaggi e Opere

Artisti ed opere in evidenza


Francesco Baratta
Claude Poussin
Jacopo Antonio Fancelli
Ercole Antonio Raggi
Non ci sono altri artisti in evidenza

Commissionarono la costruzione


Giovanni Battista Pamphilj

Presero parte alla realizzazione


Giovanni Lorenzo Bernini

Giochi

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Area Sacra di Largo Argentina
Basilica di San Lorenzo in Damaso
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Basilica di Sant'Apollinare
Campo Dei Fiori
Chiesa di San Luigi dei Francesi
Chiesa Nuova
Nostra signora del sacro cuore
Palazzetto Le Roy
Palazzo Altemps
Palazzo Braschi
Palazzo della Cancelleria
Palazzo Madama
Palazzo Massimo alle Colonne
Palazzo Pamphili
Pantheon
Piazza Navona
San Girolamo della Carità
San Pantaleo
Sant'Agnese in Agone
Sant'Agostino
Museo Barracco
Museo di Roma
Museo Napoleonico
Museo Nazionale Romano a Palazzo Altemps
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

Per vedere quali sono i monumenti visitabili lo stesso giorno clicca sul bottone:

Conoscerai quali sono i monumenti ed i musei della zona


VETRINA





abcFirenze la guida di Firenze
Guida di Firenze


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner