Categoria: domus Periodo: Imperiale (Successivo al periodo Repubblicano caratterizzato dal rinnovamento monumentale di Roma con superbe dimore (Domus Aurea) e splenditi edifici (Pantheon))
Indirizzo: Via Appia Antica 153 (Quartiere XXV Appio Claudio)
Orario: dalle ore 9.00 alle 13.30 - Chiuso lunedì Ingresso: € 4,00 (€ 3,00 ridotto) Per i residenti a Roma € 3,00 (€ 2,00 ridotto) Telefono: 060608 Sito: www.villadimassenzio.it
Le informazioni pubblicate possono subire dei cambiamenti. Si suggerisce di verificare previo contatto telefonico.
La villa di Massenzio è una villa imperiale di Roma, costruita dall'imperatore romano Massenzio. Il complesso, affascinante ma sconosciuto alle grandi rotte turistiche, è costituito oltre che dalla Villa anche dal Circo di Massenzio e dal Mausoleo di Romolo
Il complesso si trova all'interno del Parco Archeologico dell'Appia Anrtica, tra il secondo e terzo miglio della Via Appia Antica . La villa aveva una struttura originaria risalente all'età repubblicana del II secolo a.C., una seconda struttura risalente al II secolo d.C. e una terza ad opera di Erode Attico che la inglobò nel suo Pago Triopio. Di età imperiale fu la radicale trasformazione di Massenzio che trasformò la villa in palazzo imperiale e che realizzò la basilica con l'aggiunta del Circo e del Mausoleo collegati alla villa da un lungo ambulacro.
Il gigantesco circo di Massenzio, è l’unico dei circhi romani ad aver meglio conservato tutte le sue componenti architettoniche. Il mausoleo di Romolo, a pianta circolare, è noto anche come “Tomba di Romolo” dal giovane figlio dell’Imperatore, prematuramente scomparso, che qui fu presumibilmente sepolto.
Sono dedicate a San Sebastiano, in quanto, fra le altre numerose reliquie, vi furono sistemate anche quelle del centurione della guardia imperiale fatto ma ... Dista 326 metri
Era una delle sette chiese visitate dai pellegrini in occasione del giubileo. Sorge nell'area delle catacombe romane nel punto dove, secondo la tradizione, ... Dista 326 metri