Categoria: chiese Data: 1658 / 1678 Periodo: Seicento (Caratterizzato dall’arte barocca dell'attività del Bernini e Borromini)
Indirizzo: Via del Quirinale, 29 (Centro Storico) Zona: Rione I Monti
Orario: Dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00 Domenica dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 Ingresso: Gratuito Telefono: 064740807
Le informazioni pubblicate possono subire dei cambiamenti. Si suggerisce di verificare previo contatto telefonico.
Considerata dal Bernini la sua opera meglio riuscita, per quanto di piccole dimensioni, risulta essere una delle chiese più armoniose di Roma
Si trova di fronte alla manica lunga del Palazzo del Quirinale alla sinistra di via del quirinale . Fu costruita tra il 1658 e il 1678 su progetto di Gian Lorenzo Bernini, grazie alla commissione di Alessandro VII Chigi, su patrocinio del principe Camillo Pamphili, nipote di papa Innocenzo X.
Il maestoso interno, decorato con marmi policromi, dorature e stucchi, è a pianta ovale, con l'asse maggiore perpendicolare all'ingresso, con due cappelle disposte per lato. La piccola cupola è decorata da cassettoni dorati e le pareti sono ricoperte da preziosi marmi. Da ammirare, oltre alla pala dell'altare maggiore di Guillaume Courtois, tre tele di Baciccio e una statua di San Stanislao Kostka morente di Pierre Legros.
Di notevole grandiosità fu sede pontificia, poi divenne residenza ufficiale dei reali d'Italia, e infine del Presidente della Repubblica ... Dista 225 metri
Spesso ingiustamente dimenticata dai turisti è una delle più piccole e belle chiese di Roma considerata uno dei capolavori dell'architettura barocca ... Dista 168 metri
Artistico
Raccoglie opere d'arte di grandi maestri della pittura italiana e straniera dal XII al XVIII secolo, provenienti principalmente dalle collezioni Corsini, C ... Dista 328 metri