Situata in piazza del Popolo fu costruita su progetto del Rainaldi nel 1662. Nell’ambito della risistemazione della piazza voluta da papa Alessandro VII, la costruzione della chiesa fu proseguita a distanza di una diecina d’anni dal Bernini e dal Fontana, che la differenziarono dalla sua “gemella”, l’adiacente Santa Maria dei Miracoli, con la realizzazione della cupola dodecagonale e dell’interno a pianta ellittica.
E' sede della "Messa degli artisti". Ogni domenica viene celebrata una manifestazione liturgica cui prendono parte rappresentanti del mondo della cultura e dell’arte. L’attico della chiesa è coronato dalle statue di otto sante carmelitane, scolpite da aiuti del Bernini.