Sinagoga

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
Sinagoga - abcRoma.com
Multimedia
Non ci sono foto del monumento
Non ci sono video del monumento

Descrizioni
Chiamata anche Il Tempio Maggiore è la principale sinagoga di Roma ed una delle più grandi d'Europa.
Dopo la soppressione del Ghetto avvenuta nel 1888 e la quasi totale distruzione delle sue fatiscenti costruzioni, si pensò di dare alla cospicua comunità ebraica presente nella capitale un luogo di culto degno della sua antica storia e della sua secolare cultura.
Così, agli inizi del Novecento, sorse, ad opera degli architetti Osvaldo Armanni e Vincenzo Costa, la Sinagoga di Roma.
La struttura è a croce greca con cupola. Presenta una facciata con tre ingressi nel portico recante simboli dell’ebraismo: la stella di David, il candelabro a sette bracci, le tavole della Legge.
L’interno presenta dei matronei sopraelevati che corrono lungo tre dei quattro bracci della struttura; il quarto, che funge da “abside”, accoglie un’edicola contenente l’Arca dell’Alleanza.
Nell’edificio si trova una mostra permanente della Comunità ebraica di Roma, in cui sono raccolti numerosi oggetti archeologici, liturgici, stampe, oggetti di culto e paramenti sacri, che rendono possibile ricostruire la vita e la storia della presenza degli Ebrei nell’Urbe attraverso i secoli.

Personaggi e Opere
Non ci sono artisti e opere in evidenza

Altri artisti presenti


Altri: Annibale Brugnoli (Pittore), Domenico Bruschi (Pittore), Girolamo Rainaldi (Architetto)
Non ci sono committenti in evidenza

Presero parte alla realizzazione


Osvaldo Armanni (Architetto) nel 1904 costruì la sinagoga insieme all'ingegnere Vincenzo Costa.
Vincenzo Costa (Ingegnere) nel 1904 costruì la sinagoga insieme all'architetto Osvaldo Armanni.

Giochi

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Area Sacra di Largo Argentina
Basilica di Santa Maria in Cosmedin
Bocca della Verità
Chiesa del Gesù
Palazzo Mattei di Giove
Piazza del Campidoglio
Portico d'Ottavia
San Carlo ai Catinari
San Nicola in Carcere
Santa Caterina dei Funari
Santa Maria in Campitelli
Teatro di Marcello
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

Per vedere quali sono i monumenti visitabili lo stesso giorno clicca sul bottone:

Conoscerai quali sono i monumenti ed i musei della zona


VETRINA





abcFirenze la guida di Firenze
Guida di Firenze


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner